Il Consiglio federale conferma il trattamento separato tra affidamento e mantenimento

Il Consiglio federale conferma il trattamento separato tra affidamento e mantenimento

Comunicato ai media del 25.5.2011

Ieri il Consiglio federale ha confermato quanto già affermato dalla signora Consigliera federale Sommaruga dopo la tavola rotonda: le due questioni di affidamento e mantenimento vanno nuovamente affrontate separatamente. 

Nel gennaio 2011, la consigliera federale Sommaruga ha suscitato un forte risentimento tra diverse organizzazioni maschili e paterne con la sua decisione di integrare il disegno di legge sull'affidamento dei figli con elementi aggiuntivi della legge sugli alimenti.

GeCoBi, l'organizzazione ombrello per la genitorialità congiunta, ha reagito immediatamente e ha lanciato la campagna schickEnStei, un'azione di protesta chiara e cospicua. Allo stesso tempo, insieme a maenner.ch, abbiamo avviato una veglia davanti al Palazzo federale.

A seguito di queste azioni, un confronto con il Consigliere federale Sommaruga ha portato alla proposta di una tavola rotonda per tutti i soggetti coinvolti. Lì è diventato subito chiaro che le due questioni non possono essere combinate, poiché si trovano in fasi molto diverse del processo politico.

Con la decisione del Consiglio federale di trattare nuovamente separatamente i due progetti di legge, si può ora presumere che la questione dell'affidamento sarà chiarita in tempi relativamente brevi. In una seconda fase, va poi affrontata la questione non meno importante degli assegni alimentari. Anche GeCoBi ci dà una mano con soluzioni costruttive.

Comunicazione del Consiglio federale di mercoledì 25 maggio 2011

Comunicazione del Consiglio federale di mercoledì 25 maggio 2011

Circa l'autore

amministratore Oliver Hunziker